SCUOLA DI

arti grafiche

“Ogni bambino è un artista. Il problema è poi come rimanere un artista quando si cresce”   Pablo Picasso

Il fumettista, il pittore e lo scultore riescono in modi e forme diverse a prendere un concetto e renderlo arte. Le loro opere sono sicuramente diverse in forme e materiali, ma tutti e tre hanno in comune il punto di partenza… una matita e un foglio.

Il dipartimento di Arti Figurative offre un percorso di crescita nell’arte e attraverso l’arte che permetta agli alunni di scoprirsi e di trovare la strada per esprimersi attraverso la pittura, la scultura o il fumetto.

Sembra strano da dire, ma, nessun artista è mai diventato tale senza aver prima imparato a disegnare.

Per questo motivo durante il primo anno scopriremo come lavorano i fumettisti, studiando le teorie base del disegno affiancate da una prima sperimentazione di tanti stili e tecniche pittoriche diverse.

 

OBIETTIVO: che cos’è il disegno?

> Scegli dalla mappa

La sperimentazione che gli alunni faranno durate il primo anno acquista un valore essenziale per il percorso che che si troveranno ad affrontare al secondo anno, durante il quale, impareranno a gestire e fondere tecnica e tematica per trovare il loro modo di esprimersi attraverso l’arte del fumetto.

Durante le lezioni proveranno che cosa vuol dire pensare e produrre un fumetto.

OBIETTIVO: come posso esprimerni con il disegno?

> Scegli dalla mappa

Specializzazione di tre anni di Fumetto/Illustrazione in cui gli alunni impareranno ad adattare le tecniche apprese in precedenza per raccontare storie ed emozioni. A scuola ci insegnano come raccontare solo attraverso le parole. Sfruttando il linguaggio del fumetto e dell’illustrazione possiamo imaparare a raccontare anche attraverso l’arte figurativa.

Durante il terzo anno comicceranno anche a conoscere l’arte della scrittura creativa.

OBIETTIVO: inventare e disegnare una storia a fumetti

> Scegli dalla mappa

Dopo aver trovato l’idea per scrivere una storia e averla fatta diventare immagine, i gruppi saranno stimolati alla riflessione e all’approfondimento dei personaggi e delle ambientazioni che fanno parte della storia. Approfondiremo i temi di character e ambient design attraverso le tecniche dell’anatomia e della prospettiva sia dal punto di vista grafico che di scrittura.

OBIETTIVO: idearee disegnare i personaggi della storia.

> Scegli dalla mappa

L’anno in cui i gruppi hanno strumenti e capacità per scrivere e disegnare storie a fumetti. Da questo anno avranno la possibilità di disegnare strisce per la rivista dell’associazione che viene distribuita a tutti gli allievi di ogni dipartimento.

Lo scopo dell’anno è permettere al gruppo e ai singoli di raggiungere una completa autonomia nel lavoro di creazione e stesura della storia a fumetti in modo da diventare dei veri e propri autori.

OBIETTIVO: acquisire autonomia

> Scegli dalla mappa

Il progetto“Arte Libera” mira a fornire un ambiente stimolante e accogliente dove i bambini possono esprimersi liberamente attraverso l’arte grafica e plastica, come pittura, disegno, argilla e collage, sviluppando competenze artistiche e personali mentre si immergono nel mondo delle emozioni e della creatività. Esplorando il mondo dell’arte, sperimentando varie tecniche di espressione e creazione.

>Guarda gli orari

Un corso di scrittura creativa per stuzzicare l’immaginazione e scrivere la tua avventura.

PRIMA PARTE L’ispirazione e l’immaginazione. Giochi e attività dinamiche per trovare l’idea giusta

SECONDA PARTE Prima di iniziare a scrivere Chi sono i tuoi personaggi? In che ambiente si muovono? E qual è il punto di vista da cui raccontare per coinvolgere il proprio lettore? Esercizi di esplorazione per prepararsi alla scrittura

TERZA PARTE E adesso si scrive! Dalla trama al finale scriveremo insieme la tua storia utilizzando qualsiasi strumento utile a costruire una narrazione efficace.

Il percorso sarà arricchito da letture di albi illustrati e narrativa per ragazzi.

Per ragazzi dai 12 anni

> Scegli dalla mappa

Il percorso propone un metodo di scrittura innovativo bassato sui giochi di parole come innesco dell’immaginazione. Il metodo sarà utilizzato per costruire una narrazione a incastro in cui i bambini si alleneranno a produrre diversi tipi di testo: dal narrativo sino espositivo, passando per il brivido, il fantastico e la pagina di diario.

PRIMA PARTE Trova l’idea giusta giocando con le parole

SECONDA PARTE Costruisci il nucleo narrativo

TERZA PARTE Arricchisci il nucleo narrativo con testi a incastro che renderanno la tua storia più appassionante.

Per bambini dagli 8 ai 10 anni

> Scegli dalla mappa

 

Tramite questo corso vogliamo offrire gli strumenti teorici e pratici per iniziare un percorso dal disegno alla progettazione di immagine, basando il programma sul libro “Disegnare con la parte destra del cervello” di BettyEdwards.. Investi il tuo tempo e la tua curiosa creatività nel corso di disegno e immagine .

> Guarda gli orari e le sedi

Guarda le foto dei

Corsi di Arti Grafiche

La squadra di Icaro

Artisti e insegnanti del dipartimento di arti grafiche

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy