i nostri prossimi eventi

Di seguito trovi i nostri eventi. Partecipa, condividi, diffondi!

piccola premessa...

La nuova stagione eventi del paracadute di Icaro sta per cominciare e porterà con sé importanti novità: da gennaio infatti gli eventi alla Casa delle Arti saranno riservati ai soci del Paracadute di Icaro.

Per chi ancora non fosse socio, niente paura! L’ iscrizione si può effettuare al momento dell’evento.

Le prenotazioni sono effettuabili dal lunedì al venerdì ore 9.30-19 e il sabato ore 10-12 e 15-17.

Whatsapp: 3297115869

Mail: segreteria@ilparacadutediicaro.it

Telefono: 3297115869

9 gennaio

aperitivo classico - Strauss e il Die Fledermauss

Terzo incontro del ciclo Aperitivo Classico, un’ora per avvicinarsi alla grande opera Classica, attraverso aneddoti, giochi e ascolto.
A seguire leggero buffet!

Ore 18 | Ingresso 6€ | Prenotazione obbligatoria

Circolo 25 Aprile (Via Bronzino, 117)

un giorno al mese, da dicembre a marzo

gioca con la musica

Quattro appuntamenti alla scoperta dei grandi compositori attraversi storie, giochi e soprattutto… Musica!

Ci saranno 4 appuntamenti:
➞ Domenica 19/12: Tchaikovskij Speciale Natalizio
➞ Domenica 16/01: Mozart
➞ Domenica 13/02: Beethoven
➞ Domenica 13/03: Bach

Per bambini dai 5 agli 11 anni.

⚠️ Attenzione, la prenotazione è obbligatoria!

Ore 10.30 – 11.30 | Contattaci per info

Circolo 25 Aprile (Via Bronzino, 117)

26 febbraio

spettacolo teatrale tratto da "Racconto d’Inverno" di W. Shakespeare

In un tempo incerto, due corpi acquistano forma, due fantocci prendono vita. Robert e Pandosto, sono assoldati per compiere una missione teatrale ogni 23 di aprile, giorno in cui è nato e morto William Shakespeare: mettere in scena una sua opera.
Dopo baruffe e combattimenti i due decidono di mettere in scena IL RACCONTO DI INVERNO. Buona visione.

Ore 20:30 | Ingresso 10€

La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)

19 marzo

Fuori campo- the body concept

SPETTACOLO DI DANZA
Compagnia La Lucina – con Lucia Mauri

Sulla Sinfonia n. 3 di Gorecki, un’immersione nel tragico che viene trasfigurato, affermato e rielaborato.

Gli occhi della danzatrice sono il motore del suo movimento: continuamente vedono, guardano, cercano, custodi di uno sguardo che non riposa e non si ferma e che imprime progressivamente al corpo una spinta al movimento, spingendo il corpo oltre il suo confine. Il corpo esaurisce il moto generato dallo sguardo, lo evapora, lo subisce.

Ore 21 | Ingresso 10€

La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)

26 marzo

rock night! 🤘

Si esibiranno sul palco:
➞ Io, Virginia e il lupo
➞ Cosimo Bianciardi & Intima PsicoTensione

Alla Casa delle Arti va in scena una serata dedicata al rock italiano con due band di grande esperienza, con numerosi album all’attivo.

Ore 21 | Ingresso 5€

La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)

27 marzo

merenda con icaro 🍪

Bambini e famiglie sono invitati a fare merenda con noi, godendosi uno spettacolo per bambini creato appositamente dagli artisti del Paracadute di Icaro. Scegli il circolo più vicino a casa tua!

Ore 16:30 | Ingresso 5€

Scegli il circolo più vicino a te tra:
Circolo 25 Aprile (Via Bronzino 117)
Casa del popolo “Le tre Pietre” (Via Carlo del Greco 7)

3 aprile

Storia di una bottiglia

Dalla nascita alla rinascita. Uno spettacolo per sensibilizzare i bambini fin dalla prima infanzia alla cura, all’attenzione e al rispetto dell’ambiente e delle sue risorse. Il tutto attraverso la storia di una semplice bottiglia di plastica e del suo incredibile viaggio di trasformazione, tra abbandoni, avventure e nuove conoscenze.

Ore 16 | Ingresso intero 10€ | Ingresso ridotto 8€

La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)

29 aprile

serata classica - concerto didattico

Flauto, oboe e pianoforte nello spazio e nel tempo. Come sono nati gli strumenti a fiato? Come si chiama il nonno del pianoforte? Cosa si suona negli altri paesi del mondo? Per avere una risposta a queste e ad altre domande, per sentire cosa succede quando flauto, oboe e pianoforte suonano insieme vieni ad ascoltare il concerto del Trio Niche Muse!

Ore 20:45 | Ingresso 5€

La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)

8 maggio

LA FABBRICA DEI SOGNI 2

Domenica 8 maggio ore 16.30
Teatro di Rifredi

La Compagnia del Paracadute di Icaro torna in scena con il sequel de “La Fabbrica dei Sogni”!

I protagonisti dello spettacolo saranno espressione di due aspetti opposti, due modi di vivere il Sogno. Apparentemente entrambi i due percorsi vengono mossi dagli stessi impulsi: determinazione, coraggio, follia, fede, ma c’è una cosa che li differenzia.

L’amore, la condivisione, l’altruismo e la generosità sono elementi imprescindibili per far in modo che un sogno non si riduca a un semplice piano per conquistare i propri interessi, ma diventi davvero un Sogno portando benessere a tutti.

“Mi prendo cura di me per poi prendermi cura degli altri e quindi del mondo.”

Età: dai 10 anni in su

Info e prenotazioni presso il sito del Teatro di Rifredi

15 maggio

merenda con icaro 2 🍪

Bambini e famiglie sono invitati a fare merenda con noi, godendosi due spettacoli per bambini creati appositamente dagli artisti del Paracadute di Icaro ed ispirati ai libri “La rapa gigante” e “Quel pirata di mia madre”.

Ore 16:30 – 18:30 | Ingresso 5€

Scegli il circolo più vicino a te tra:
Circolo 25 Aprile (Via Bronzino 117)
Casa del popolo “Le tre Pietre” (Via Carlo del Greco 7)

22 maggio

il treno ha fischiato

Spettacolo teatrale tratto dall’omonima novella di Luigi Pirandello.
Un uomo schiavo dei doveri e del lavoro, prigioniero dello squallore della sua esistenza quotidiana, preda di tre arpie che si prendono gioco della sua buona volontà e negligenza.

Un uomo che si è dimenticato di reagire, di recuperare quella parte di sé, fantasiosa e creativa, come medicina al malessere di ogni giorno.
Un pazzo etichettato dalla società perché ha udito il fischio di un treno.

Quattro giovani attori vi condurranno in una rielaborazione della novella Pirandelliana “Il treno ha fischiato”, dove protagonisti saranno il dialogo, la musica, la danza e la maschera.

Ore 17:30 | Ingresso intero 10€ | Ingresso ridotto 8€

La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)

dal 1 al 10 luglio 2022

lif3 festival: festival di arte, sport e natura nel quartiere 3

Venerdì 1/07 ore 19

Vita, morte e miracoli di Sergio il Serpente

Lettura animata

Un clown e una musicista mettono in scena la storia di Sergio il serpente, che con le sue mille avventura cerca di trovare una risposta a una fatidica domanda:

“cosa vuoi fare da grande?”

 

Domenica 3/07 ore 19

Le colline di Arcetri

Trekking per bambini alla scoperta delle bellezze naturali

che si celano nella città di Firenze.

Età consigliata dai 5 anni in su.

 

Lunedì 4/07 ore 19.30

Quel pirata di mia madre e La Rapa Gigante

Lettura Animata per bambini e famiglie

Due bellissime storie per bambini, ravvivate dall’unione di danza, musica e teatro.

 

Lunedì 4/07 ore 21.30

SERATA HIP HOP

Esibizioni e Battle di break dance (FunDanza), Concerto Rap (Bies e Lod3n), Dj Set (Dj Smile) – una serata all’insegna della cultura hip hop, sul palco si alterneranno break dancers, rappers e writers, per chiudere con un Dj set suonato da Smile.

 

Mercoledì 6/07 ore 19

Mini Olimpiadi

Giochi e sport per bambini

Gli operatori del dipartimento di sport del Paracadute di Icaro organizzano un pomeriggio ricco di giochi e divertimento, per far vivere ai bambini le emozioni e la gioia dello sport, tutti insieme.

 

Mercoledì 6/07 ore 21

Concerto Giovani Band di Icaro

Le due band di allievi del Paracadute di Icaro portano sul palco la storia del rock,

dai Beatles ai Radiohead, per unire sotto una sola musica più di tre generazioni!

 

Giovedì 7/07 ore 20

Pioppeta al tramonto

Menura Vocal Ensemble

Primo degli appuntamenti nell’inedita cornice della pioppeto del Galluzzo: andrà in scena uno spettacolo suggestivo ed emozionante, in cui le voci del coro risuoneranno tra i pioppi del parco.

 

Venerdì 8/07 ore 20

Pioppeta al tramonto

Orchestra Desiderio di Settignano

Un concerto di grande musica, con l’orchestra Desiderio da Settignano che metterà a disposizione del Life Festival alcuni ensemble cameristici che si esibiranno nel verde e nella natura del bosco di pioppi.

 

Sabato 9/07 ore 18.30
Esplorando il Galluzzo

Giochi sospesi nella Pioppeta

Trekking per bambini alla scoperta delle bellezze naturali

che si celano nella città di Firenze.
Età consigliata dai 5 anni in su.

 

Sabato 9/07 ore 21.30

Il Forestiero

Spettacolo Teatrale inedito e originale scritto dai ragazzi della Compagnia di Icaro: quattro sorelle dalle differenti personalità affronteranno l’arrivo in paese di un giovane affascinante e misterioso.

 

Domenica 10/07 ore 10

Biciclettata

Alla ricerca del Chianti

Un momento da vivere in compagnia fatto di chiacchiere, pedalate e una piacevole merenda a metà mattinata.

Guidata da operatori di Icaro, la biciclettata attraverserà il nostro meraviglioso territorio, in un percorso adatto a grandi e piccini.

vuoi partecipare?

chiama o scrivi alla segreteria per avere maggiori informazioni o per iscriverti ad un evento.

Chiama la Segreteria:

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy