Di seguito trovi i nostri eventi. Partecipa, condividi, diffondi!
La nuova stagione eventi del paracadute di Icaro sta per cominciare e porterà con sé importanti novità: da gennaio infatti gli eventi alla Casa delle Arti saranno riservati ai soci del Paracadute di Icaro.
Per chi ancora non fosse socio, niente paura! L’ iscrizione si può effettuare al momento dell’evento.
Le prenotazioni sono effettuabili dal lunedì al venerdì ore 9.30-19 e il sabato ore 10-12 e 15-17.
Whatsapp: 3297115869
Mail: segreteria@ilparacadutediicaro.it
Telefono: 3297115869
Terzo incontro del ciclo Aperitivo Classico, un’ora per avvicinarsi alla grande opera Classica, attraverso aneddoti, giochi e ascolto.
A seguire leggero buffet!
Ore 18 | Ingresso 6€ | Prenotazione obbligatoria
Circolo 25 Aprile (Via Bronzino, 117)
Quattro appuntamenti alla scoperta dei grandi compositori attraversi storie, giochi e soprattutto… Musica!
Ci saranno 4 appuntamenti:
➞ Domenica 19/12: Tchaikovskij Speciale Natalizio
➞ Domenica 16/01: Mozart
➞ Domenica 13/02: Beethoven
➞ Domenica 13/03: Bach
Per bambini dai 5 agli 11 anni.
Attenzione, la prenotazione è obbligatoria!
Ore 10.30 – 11.30 | Contattaci per info
Circolo 25 Aprile (Via Bronzino, 117)
In un tempo incerto, due corpi acquistano forma, due fantocci prendono vita. Robert e Pandosto, sono assoldati per compiere una missione teatrale ogni 23 di aprile, giorno in cui è nato e morto William Shakespeare: mettere in scena una sua opera.
Dopo baruffe e combattimenti i due decidono di mettere in scena IL RACCONTO DI INVERNO. Buona visione.
Ore 20:30 | Ingresso 10€
La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)
SPETTACOLO DI DANZA
Compagnia La Lucina – con Lucia Mauri
Sulla Sinfonia n. 3 di Gorecki, un’immersione nel tragico che viene trasfigurato, affermato e rielaborato.
Gli occhi della danzatrice sono il motore del suo movimento: continuamente vedono, guardano, cercano, custodi di uno sguardo che non riposa e non si ferma e che imprime progressivamente al corpo una spinta al movimento, spingendo il corpo oltre il suo confine. Il corpo esaurisce il moto generato dallo sguardo, lo evapora, lo subisce.
Ore 21 | Ingresso 10€
La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)
La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)
Si esibiranno sul palco:
➞ Io, Virginia e il lupo
➞ Cosimo Bianciardi & Intima PsicoTensione
Alla Casa delle Arti va in scena una serata dedicata al rock italiano con due band di grande esperienza, con numerosi album all’attivo.
Ore 21 | Ingresso 5€
La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)
Bambini e famiglie sono invitati a fare merenda con noi, godendosi uno spettacolo per bambini creato appositamente dagli artisti del Paracadute di Icaro. Scegli il circolo più vicino a casa tua!
Ore 16:30 | Ingresso 5€
Scegli il circolo più vicino a te tra:
– Circolo 25 Aprile (Via Bronzino 117)
– Casa del popolo “Le tre Pietre” (Via Carlo del Greco 7)
Dalla nascita alla rinascita. Uno spettacolo per sensibilizzare i bambini fin dalla prima infanzia alla cura, all’attenzione e al rispetto dell’ambiente e delle sue risorse. Il tutto attraverso la storia di una semplice bottiglia di plastica e del suo incredibile viaggio di trasformazione, tra abbandoni, avventure e nuove conoscenze.
Ore 16 | Ingresso intero 10€ | Ingresso ridotto 8€
La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)
“Questa pelle non ha dimenticato, essere portati, cullati, carezzati, massaggiati, sono tutti nutrimenti per i bambini piccoli, indispensabili come le vitamine, i sali minerali e le proteine, se non di più..”
F. Leboyer.
Cari mamme e babbi, ecco per voi un’esperienza di profondo con- tatto con il vostro bambino/a, che ne stimola la crescita, favorisce il benessere e allevia da piccole situazioni di disagio.
Il corso si svolgerà con la Dott.ssa Ft Elisa Andrighetti, fisioterapista specializzata in area pediatrica e insegnante certificata di massaggio infantile AIMI.
Presso La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)
Flauto, oboe e pianoforte nello spazio e nel tempo. Come sono nati gli strumenti a fiato? Come si chiama il nonno del pianoforte? Cosa si suona negli altri paesi del mondo? Per avere una risposta a queste e ad altre domande, per sentire cosa succede quando flauto, oboe e pianoforte suonano insieme vieni ad ascoltare il concerto del Trio Niche Muse!
Ore 20:45 | Ingresso 5€
La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)
Domenica 8 maggio ore 16.30
Teatro di Rifredi
La Compagnia del Paracadute di Icaro torna in scena con il sequel de “La Fabbrica dei Sogni”!
I protagonisti dello spettacolo saranno espressione di due aspetti opposti, due modi di vivere il Sogno. Apparentemente entrambi i due percorsi vengono mossi dagli stessi impulsi: determinazione, coraggio, follia, fede, ma c’è una cosa che li differenzia.
L’amore, la condivisione, l’altruismo e la generosità sono elementi imprescindibili per far in modo che un sogno non si riduca a un semplice piano per conquistare i propri interessi, ma diventi davvero un Sogno portando benessere a tutti.
“Mi prendo cura di me per poi prendermi cura degli altri e quindi del mondo.”
Età: dai 10 anni in su
Info e prenotazioni presso il sito del Teatro di Rifredi
Bambini e famiglie sono invitati a fare merenda con noi, godendosi due spettacoli per bambini creati appositamente dagli artisti del Paracadute di Icaro ed ispirati ai libri “La rapa gigante” e “Quel pirata di mia madre”.
Ore 16:30 – 18:30 | Ingresso 5€
Scegli il circolo più vicino a te tra:
– Circolo 25 Aprile (Via Bronzino 117)
– Casa del popolo “Le tre Pietre” (Via Carlo del Greco 7)
Un nuovo incontro per scoprire insieme il mondo e l’evoluzione delle opere di un grande compositore del passato, attraverso il gioco e l’esplorazione. Prenotazione obbligatoria
Ore 10.30 – 11.30 | Contattaci per info
Circolo 25 Aprile (Via Bronzino, 117)
Spettacolo teatrale tratto dall’omonima novella di Luigi Pirandello.
Un uomo schiavo dei doveri e del lavoro, prigioniero dello squallore della sua esistenza quotidiana, preda di tre arpie che si prendono gioco della sua buona volontà e negligenza.
Un uomo che si è dimenticato di reagire, di recuperare quella parte di sé, fantasiosa e creativa, come medicina al malessere di ogni giorno.
Un pazzo etichettato dalla società perché ha udito il fischio di un treno.
Quattro giovani attori vi condurranno in una rielaborazione della novella Pirandelliana “Il treno ha fischiato”, dove protagonisti saranno il dialogo, la musica, la danza e la maschera.
Ore 17:30 | Ingresso intero 10€ | Ingresso ridotto 8€
La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)
Un pomeriggio all’insegna del divertimento sulle due ruote per scoprire il mondo della bicicletta e conoscere le nuove attività del Paracadute di Icaro legate al ciclismo!
Ci saranno prove di abilità con gimkane, nozioni di meccanica ciclistica base e di educazione stradale, ma soprattutto tanti giochi divertenti come una speciale caccia al tesoro!
Dove? Al parco dell Cascine (punto di ritrovo davanti al parco del Quercione)
Con chi? Con i nostri operatori esperti di mtb e ciclismo
Dalle 16 alle 19
Appuntamento gratuito con prenotazione obbligatoria!
Concerto con degustazione di vini in abbinamento al cibo.
Ore 21 | Ingresso 20€
La Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29-31)
Il teatro è una tua passione? Allora questo seminario fa per te.
L’orario delle lezioni sarà il seguente: 10:00 – 13:00; 15:00 – 19:00
Per un totale di 10 giorni per 7 ore giornaliere. Il programma è composto da tre capitoli.
CLICCA QUI per vedere il programma completo
Contattaci su WhatsApp ➞