capodanno dei bambini nel q3

artisti in strada

Artisti di strada: chi sono?

Non solo professionisti che si esibiscono in spettacolari performances per il pubblico. Gli artisti di strada sono le persone della città, gli abitanti del quartiere, soprattutto i bambini con la loro fantasia e creatività. Ognuno, se gliene viene data l’opportunità, può produrre arte, può mettere in gioco sé stesso e creare, contribuendo all’arricchimento culturale della collettività.

“Ognuno di noi è un artista. Non solo i pittori, gli scultori, i musicisti. Ognuno di noi ha l’abilità di vedere, di sentire.” (Joseph Beuys)

CAPODANNO DEI BAMBINI NEL Q3 – ARTISTI DI STRADA

Per celebrare la chiusura dell’anno e l’inizio di un nuovo ciclo, al centro dell’evento saranno messi i bambini e le loro famiglie, perché non siano solo semplici spettatori di forme d’arte ma possano essere loro stessi i protagonisti che, guidati dai performers, diano vita ad allestimenti, creazioni, spettacoli. 

La rinascita culturale e sociale del quartiere sarà così portata avanti dalla comunità di persone che vi abita, e questi due giorni diventeranno davvero un’occasione speciale in cui poter sperimentare, giocare , divertirsi e crescere tutti insieme.

Per l’occasione saranno coinvolte realtà locali e non, professionisti del settore artistico e dell’intrattenimento che renderanno la piazza un continuo bagaglio di sorprese, un carrozzone di eventi che entusiasmeranno i piccoli spettatori, ma siamo sicuri anche i più grandi, perché in fondo siamo tutti sognatori.

LABORATORI COLLETTIVI

  • Danze popolari per bambini, ragazzi e adulti, per dar vita ad una piazza danzante 

  • Lettura di storia condivisa, in cui i bambini stessi con i loro movimenti daranno vita ai personaggi della storia letta dal narratore, guidati da attori e ballerini

  • Costruzione del proprio strumento con materiale di recupero e sfilata di band itinerante in piazza, a cura della banda della misericordia di Malmantile 

  • Pittura verticale su appositi pannelli removibili, per far partecipare tutti all’allestimento della piazza, “Dipingiamo il nuovo anno!”

  • Attività circensi: giocoleria, acrobatica, monociclo, clownerie. Un’esplorazione delle arti circensi a cura dell’associazione Passe-Passe

  • Teatro e Musica: percorso alla scoperta delle arti teatrali con gli operatori specializzati de Il Paracadute di Icaro 

 

SPETTACOLI ARTISTICI

  • Concerto della Banda della misericordia di Malmantile

  • Concerto jazz: “Icaro per le feste

  • Performance di Break dance con Fundanza: “Break The New Year

  • Concerto della band Dallaz: una scaletta entusiasmante e divertente con hit più famose dei film Disney. 

  • Lettura animata del Paracadute di Icaro: “Ogni fine è un buon inizio!

  • Trampolieri in piazza: accompagneranno entrambe le giornate coinvolgendo i presenti e alla fine di ogni serata chiuderanno con un’esibizione col fuoco, a cura della Compagnia La Barraca 

 

STRUTTURA DELLE GIORNATE

31 DICEMBRE

Spazio principale

Postazioni permanenti

16.00-16.30

Concerto jazz “Icaro per le feste”

Pittura Verticale

Banchino bevande calde e dolci

Trampolieri in piazza

16.30-16.45

Laboratorio danze popolari

16.45-17.00

Laboratorio Arti Circensi

17.00-17.20

Sfilata musicale Banda Misericordia

17.20-17.30

Laboratorio Teatro

17.30-17.50 

Lettura Animata “Ogni fine è un buon inizio!”

17.50-18.00

Laboratorio Musica

18.00-18.20

Sfilata Banda misericordia con bambini

18.20-18.40

Laboratorio Circo

18.40-19.00

Concerto Jazz Icaro per le feste – PERFORMANCE DI CHIUSURA Trampolieri col fuoco

 

1 GENNAIO

Spazio principale

Postazioni permanenti

16.00-16.30

Concerto jazz “Icaro per le feste”

Pittura Verticale

Banchino bevande calde e dolci

Trampolieri in piazza

16.30-16.50

Laboratorio Storia condivisa

16.50-17.10

Laboratorio Arti Circensi

17.10-17.40

Concerto Dallaz Band

17.40-17.50

Laboratorio Musica

17.50-18.20 

Performance di Break dance

18.20-18.40

Laboratorio Arti Circensi

18.40-19.00

Concerto Dallaz Band – PERFORMANCE DI CHIUSURA Trampolieri col fuoco

 

27-28-29-30 dicembre
dalle 8.30 alle 16.30

31 dicembre
dalle 8.30 alle 12.30

(possibilità di fare una mezza giornata o anche una singola giornata – per info contatta la segreteria)

Quartiere 2 / Circolo Pucci – Ponte a Mensola

Quartiere 3 / La Casa delle Arti – Due Strade

Quartiere 4 / Circolo 25 Aprile – Isolotto

Quartiere 5 / Circolo SMS Rifredi – Rifredi + Circolo Le Tre Pietre – Rifredi

Le nostre attività sono aperte a bambini e ragazzi dai 3 agli 18 anni.

Di seguito il programma della giornata.

8.30-9.30: ingresso e accoglienza, giochi di socializzazione

9.30-10.30: laboratorio teatro/danza/musica ispirato a un racconto o una storia a tema invernale e natalizio

10.30-11.30: merenda e gioco libero

11.30-12.30: attività di disegno o laboratorio manuale

12.30-13.30: pranzo

13.30-14.00: momento relax – gioco libero, lettura ibera, lettura di fiabe o storie.

14.00-15.30: attività motoria -giochi di movimento e sport

15.30-16.30: merenda e giochi per  salutarsi

vuoi maggiori info?

contatta la segreteria

Contatta la Segreteria per avere tutte le informazioni che cerchi.

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy