Anche per l’estate siamo convinti che ARTE, SPORT E NATURA siano le tre dimensioni fondamentali all’interno delle quali bambini/e e ragazzi/e possano liberare la propria energia creativa. Ogni settimana avrà un tema particolare, un filo conduttore che ci accompagnerà e ci guiderà nel gioco di conoscere gli altri e il piccolo artista che è dentro di noi.
• Laboratori di Teatro, Danza e Musica; per giocare ad esprimersi usando l’immaginazione e
la creatività.
• Laboratori di disegno e arti grafiche; per mettere su carta i pensieri, le storie, i sogni e le
emozioni e farle vivere attraverso i colori.
• Attività e giochi sportivi; per risvegliare e riscoprire il proprio corpo in movimento.
• Escursioni in natura; per conoscere la bellezza e i segreti della natura durante
un’escursione giornaliera, accompagnati da una guida esperta.
>>> il pranzo è al sacco, fornito dalla famiglia!
150€ + 20€ Tessera Icaro e assicurazione
• sconto di 10 euro a settimana per fratelli e/o sorelle
• Due Strade – Casa delle Arti
(Via San Gaggio 29/31)
• Circolo 25 Aprile
(Via Bronzino 117)
• Circolo SMS Rifredi
(Via Vittorio Emanuele II 303)
[previsto un contributo di 6€ per tessera ARCI]
• Manifattura Tabacchi
(Via delle Cascine, 35)
Solo per tre settimane: dal 10 al 14 luglio, dal 17 al 21 luglio e dal 24 al 28 luglio
Altri luoghi in aggiornamento!
Il campus “se vuoi sognare svegliati” è rivolto a tutti i bambini che vogliono esprimere la propria creatività divertendosi, imparando le basi del disegno e delle tecniche pittoriche. I piccoli allievi impareranno varie tecniche per disegnare grazie all’aiuto di Piero Mazzoni, pittore e ex insegnante di scenografia, che insegnerà loro che cosa vuol dire immaginare e creare un opera d’arte.
Grazie alla sua esperienza, attraverso giochi ed esercizi diversi potranno sperimentare che cosa vuol dire lavorare come un vero artista da esposizione. Saranno affrontate in pillole la storia dell’arte ,la colorazione, l’inchiostrazione e le tecniche di ombreggiatura ed inquadratura.
Da lunedì 12 giugno a sabato 17 giugno: ore 8.30 – 16.30
domenica 18 giugno ore 8.30 – 13.00
Pranzo, Merenda, maglia e pantaloni che possono sporcare di tempera.
Il costo dell’esperienza è di 200 € a bambino.
Ogni bambino sarà fornito di un kit di materiali formato da:
Pennello tondo e piatto
Tavole in legno
Piatto bianco
Acquerelli
Tempera ad acrilico
Pennino
China
Gessetti
Carboncino
Lapis HB
• Casa delle Arti (Due Strade)
via San Gaggio 29/31
Il centro estivo in bicicletta è un’esperienza unica che permette ai bambini/e e ragazzi/e di vivere un’intensa e gratificante avventura attraverso percorsi e strade ogni giorno diversi.
Una settimana dove non solo viene allenata e potenziata l’abilità di andare in
bicicletta ma soprattutto componenti come la resistenza allo sforzo, l’ascolto del mio corpo, la determinazione, la gestione della fatica insieme al gruppo, l’accrescimento dell’autostima.
Una settimana in cui condividere con gli altri la fatica ma anche la grande soddisfazione di compiere un percorso insieme e raggiungere scorci e paesaggi inaspettati e meravigliosi!
I percorsi della settimana in bicicletta sono stati studiati e provati in varie occasioni dai nostri istruttori, prevedono soste in posti selezionati, sfruttando le piste ciclabili e sentieri sicuri all’interno dei giardini o parchi, o in alternativa nel traffico, ma solo dopo aver spiegato tutte le regole della viabilità stradale in sicurezza e accompagnati sempre da due istruttori: uno che apre e l’altro che chiude il gruppo. I bambini saranno seguiti dagli stessi istruttori per la stessa settimana.
160€ + 20€ Tessera Icaro e assicurazione
• sconto di 10 euro a settimana per fratelli e/o sorelle
• Zona Due Strade: partenza e ritorno dalla Casa delle Arti (Via di San Gaggio 29)
Giugno: 12-16/ 19-23 / 26-30
Luglio: 3-7 / 10-14
Agosto: 28 -1 Settembre
Settembre: 4-8
L’attività è riservata ai bambini/e e ragazzi/e dai 10 ai 16 anni. In mezzo al bosco, contornati da alberi, piante e ruscelli i partecipanti vivranno un’esperienza di gioia, relax e divertimento con tante attività all’aria aperta, laboratori ed escursioni.
Al Casale (Parco di Montesole): una vera e propria vacanza nel verde che diventa un momento salutare di crescita e di formazione attraverso la guida dei nostri operatori.
Per poter accedere alla settimana residenziale in natura i genitori dei partecipanti e gli stessi dovranno prendere parte a un incontro conoscitivo e informativo dell’attività che verrà svolta e delle regole da seguire. Tale incontro verrà concordato con le famiglie appena raggiunto il numero minimo di partecipanti.
430€ + 20€ Tessera Icaro e assicurazione
• sconto di 10 euro a settimana per fratelli e/o sorelle
“Il Casale – Parco di Montesole” – Grizzana Morandi (Bologna)
Settimana 15-22 luglio
Gita di istruzione per imparare i primi rudimenti della vela e scoprire i segreti dell’ambiente marino.
La navigazione a vela è un’esperienza affascinante, che può essere vissuta non solo come occasione sportiva e di svago, ma anche e soprattutto come percorso educativo.
La socializzazione, infatti, è una caratteristica fondamentale della vita in barca, dove la condivisione di ogni situazione pratica ed emotiva diventa spontanea. Ciò facilita la comunicazione interpersonale e stimola a riconoscere potenzialità relazionali sconosciute.
Settimana residenziale in barca a vela in collaborazione con l’Associazione Opificio. La partenza ed il ritorno sono previsti a San Vincenzo, l’area di navigazione sarà quella dell’arcipelago toscano e varierà in base alle condizioni metereologiche.
Attraverso delle brevi navigazioni in un mare spettacolare con delfini e pesci di ogni tipo, andremo insieme alla scoperta dell’ambiente marino e della vita a stretto contatto con esso: avvistamento dei cetacei, osservazione delle stelle, snorkeling, conoscenza e apprendimento delle basi di navigazione a vela.
L’esperienza sarà un’occasione di sperimentare la collaborazione, la socializzazione ed il gioco di squadra. Questi elementi saranno rafforzati dal progetto “Diario di Bordo”: attraverso la scrittura condivisa il gruppo terrà nota degli avvenimenti e delle emozioni del viaggio e inventerà insieme una storia ispirata al mare e ai suoi abitanti. Il diario finale, insieme alle foto scattate, sarà un ricordo tangibile dell’avventura trascorsa!
Per poter accedere alla settimana in barca a vela i genitori dei partecipanti e gli stessi dovranno prendere parte a un incontro conoscitivo e informativo dell’attività che verrà svolta e delle regole da seguire. Tale incontro verrà concordato con le famiglie appena raggiunto il numero minimo di 8 partecipanti.
690€ + 20€ Tessera Icaro e assicurazione
• sconto di 10 euro a settimana per fratelli e/o sorelle
Nel costo è compreso:
-cambusa per la settimana
-carburante
-tasse portuali
-servizio dello skipper
-pulizia della barca
L’area di navigazione riguarderà la zona dell’isola d’Elba e dell’isola di Capraia.
Settimana 18-24 giugno
Settimana 27 agosto- 2 settembre
L’Associazione Culturale Il Paracadute di Icaro lavora dal 2008 a Firenze.
Promuoviamo attività e manifestazioni artistiche in campo teatrale e figurativo con finalità psicopedagogiche ed educative rivolte ai bambini ed agli adulti.
Ci dedichiamo alla realizzazione dell’Arte teatrale attraverso tutte le varie componenti che la contraddistinguono e la muovono: la scrittura del testo, la recitazione, la musica, la danza, la scenografia, la sartoria teatrale, l’arte, la multimedialità in campo artistico.
Come ogni anno, gli operatori saranno educatori e insegnanti qualificati, tutor dell’apprendimento, esperti in pedagogia.
Collaboreranno con noi anche delle guide ambientali esperte in educazione all’ambiente!
Durante la settimana in barca a vela oltre ad un nostro operatore a bordo sarà presente uno skipper dell’Associazione Opificio.
Le settimane in bicicletta saranno gestite da professionisti della disciplina ciclistica ed educatori sportivi.
Puoi contattare la nostra Segreteria che ti darà tutte le informazioni che cerchi!
Pre-iscrivi tuo figlio cliccando qui
Cliccando sul tasto qui sotto, ti verrà aperto un form di iscrizione. Compilalo tutto per iscrivere tuo figlio!
Se vuoi maggiori informazioni, contattaci.
Contattaci su WhatsApp ➞