20-21 NOVEMBRE 2021 A FIRENZE
alla Casa delle Arti (Via S.Gaggio 29/31)

Festival dei bambini e dei genitori

Due giorni di iniziative totalmente gratuite. Per il benessere di bambini e famiglie a 360°

Due giorni di iniziative totalmente gratuite. Per il benessere di bambini e famiglie a 360°

La Casa delle Arti diventa un punto di aggregazione di diverse figure professionali, che mettono a disposizione le loro competenze in forma gratuita per bambini, genitori e famiglie.

Dal benessere fisico al benessere psicologico.

sabato 20 novembre

GIORNATA PER Bambini
e ragazzi 4-11 anni

incontriamo i professionisti

Qual’è il ruolo dell’osteopata nell’accompagnare il bambino durante il suo sviluppo fisico? Un seminario di approfondimento su alterazioni strutturali, funzionali, recettoriali a livello psicocorporeo e psicomotorio e sulle condizioni scorrette che si possono sviluppare nella crescita: valutazione, trattamento e prevenzione.

A cura di Alessio Notarpasquale, osteopata

ORARIO:
10:30 – 11:30

Le tappe di sviluppo verso l’indipendenza: un seminario per riflettere sui cambiamenti tipici della fase dello sviluppo in età scolare, e dell’enorme eterogeneità in termini di maturità fisica, emotiva e psicologica tra un bambino e l’altro.

A cura di Elena De Zordo, psicologa responsabile del diprtimento di psicologia dell’Associazione.

ORARI:
11:30 – 12:30

Un the tra mamme – un momento scambio e riflessione per mamme di bambini in età scolare dove poter condividere le esperienze di sentirsi donne e madri. Il primo passo per contribuire alla costruzione di una comunità di cura e a una cultura della solidarietà, dove tutti siamo responsabili del benessere di ogni singolo e degli altri.

A cura di Michela Silvi e Elena De Zordo, Psicologhe

ORARI:
14:00 – 15:00

L’alimentazione nello sviluppo dei bambini

In questa ora insieme parleremo dei fabbisogni dei bambini partendo dai primi anni di vita, ma soprattutto di come accompagnarli nel migliore dei modi nella scoperta del cibo.  Due piccoli focus saranno dedicati all’obesità infantile e alla selettività alimentare.

A cura di Alessandra Grifoni, biologa nutrizionista

ORARI:
15:00 – 16:00

Due pratiche da mezz’ora per scoprire la Mindfulness. In cosa può aiutare questa pratica?

Sviluppo e aumento di autostima, compassione e empatia; gestione dei comportamenti impulsivi; miglioramento dell’umore e del sonno; aumento della concentrazione… e molto altro!

Laboratorio a cura di Eleonora di Rauso, psicologa e insegnante mindfulness

ORARI:
16:30 – 17:30

Due laboratori di 30 minuti della disciplina targata Icaro nata per conciliare il piacere di muoversi con la necessità di mantenersi in forma, la DanzaFitness!

A cura di Elena De Zordo, insegnante di danzafitness dell’associazione

ORARI:
16:30 – 17:30

A cura di Lorella Rapisarda (CMA). Lezioni di movimento e consapevolezza corporea: conoscere il proprio corpo con semplici esercizi a terra e in piedi per esprimersi attraverso il movimento con più consapevolezza.

ORARI:
18.00 – 19.00

laboratori per bambini

Laboratorio a cura dell’insegnante di riferimento del Paracadute di Icaro

ORARI:
10:30 – 11:30

Laboratorio a cura dell’insegnante di riferimento del Paracadute di Icaro

ORARI:
10:30 – 11:30

Laboratorio a cura dell’insegnante di riferimento del Paracadute di Icaro

ORARI:
11:30 – 12:30

Laboratorio a cura dell’insegnante di riferimento del Paracadute di Icaro

ORARI:
11:30 – 12:30

“Oltre i videogiochi”: esperienze di giochi da tavola per bambini 7-11 anni

ORARI:
14:00 – 15:00

Laboratorio a cura dell’insegnante di riferimento del Paracadute di Icaro

ORARI:
14:00 – 15:00

Laboratorio a cura dell’insegnante di riferimento del Paracadute di Icaro

ORARI:
15:00 – 16:00

“Oltre i videogiochi”: esperienze di giochi da tavola per bambini 4-6 anni

ORARI:
15:00 – 16:00

Laboratorio a cura dell’insegnante di riferimento del Paracadute di Icaro

ORARI:
16:30 – 17:30

eventi per famiglie

A breve maggiori informazioni.

ORARI:
09:30 – 10:30

A breve maggiori informazioni.

ORARI:
09:30 – 10:30

A cura del Dipartimento di Musica Icaro

ORARI:
18:00- 19:00

consulenze individuali

Dalle 9.00 alle 18.00 potrete avere delle consulenze private di 20 minuti con i professionisti coinvolti nella giornata. Le consulenze sono su prenotazione.

pranzo e merenda

Potremo pranzare e fare merenda insieme alla Casa delle Arti. Tutti i pasti saranno a cura di Oplì Firenze.

Orario pranzo: 12.30 – 14
Orario merenda: 17.30 – 18

allestimento banchi commerciali

Per tutta la giornata saranno presenti dei banchi commerciali dove poter acquistare prodotti relativi alle attività svolte.

domenica 21 novembre

GIORNATA PER gravidanza
e bambini 0-3 anni

gravidanza

Due pratiche da mezz’ora per scoprire la Mindfulness. In cosa può aiutare questa pratica?

Sviluppo e aumento di autostima, compassione e empatia; gestione dei comportamenti impulsivi; miglioramento dell’umore e del sonno; aumento della concentrazione… e molto altro!

Laboratorio a cura di Eleonora di Rauso, psicologa e insegnante mindfulness

ORARI:
10:00 – 11:00

Un viaggio dedicato alla donna nell’età fertile, nella gravidanza e nel periodo dell’allattamento.  Un approfondimento sarà dedicato alla gestione delle varie fasi del ciclo mestruale.

ORARI:
11:30 – 12:30

Uno spazio dedicato al confronto tra mamme riguardo alle proprie aspettative, emozioni e sensazioni dell’attesa che parte dal presupposto che i bambini, molto prima di venire al mondo, nascono nella mente delle madri e dei padri! I genitori si immaginano come sarà il bambino, fantasticano sul suo futuro e sulla loro vita in attesa del bambino reale, che con la sua presenza concreta comporta un ridimensionamento e riorganizzazione della famiglia!

ORARI:
14:00 – 15:00

Libere riflessioni in cerchio di mamme.

Al centro delle pratiche di una doula c’è la mamma con la sua soggettività, la sua storia, le sue percezioni e visioni. La doula impara a dare corpo a ciò che appartiene spontaneamente alle mamme: se le madri si potessero muovere a partire dalle loro sapienze il mondo troverebbe appoggio su una cultura materna prospera e creativa, ampia e robusta.

ORARI:
15:30 – 16:30

Una pratica dolce che accompagna il periodo della gravidanza. Il respiro, le asana,  le visualizzazioni, adattate  a questo momento speciale. Un percorso di ascolto e contatto con sé stesse in connessione col proprio bambino.

ORARI:
18:30 – 19:30

bambini 0 - 12 mesi

Uno spazio per mamme e bambini dagli 0 ai 12 mesi dove trovare benessere, connessioni e sostegno in un momento bellissimo e delicato come quello del dopo parto, in un clima che favorisce le relazioni spontanee e la condivisione di pensieri ed emozioni tra mamme, promuove il benessere delle madri e la relazione con i figli e le altre donne.

A cura di Anna Livia Balderi, Elisa Batelli e Susanna Agliozzo, educatrici 0-3 anni.

ORARI:
10:00 – 11:00

A breve maggiori informazioni.

ORARI:
10:30 – 11:30

A breve maggiori informazioni.

ORARI:
14:00 – 15:00

Massaggio shantala: un tempo e spazio esclusivo e di condivisione per mamme e papà con bambini da 0 a 12 mesi la per apprendere la tecnica del massaggio evocativo infantile metodo shantala: una comunicazione nutriente attraverso lo sguardo, l’ascolto, il contatto, il tocco sapiente delle mani e un aiuto nel regolarizzare il ritmo sonno-veglia, per alleviare le coliche, sviluppare e fortificare il sistema immunitario, circolatorio, respiratorio, muscolare.

ORARI:
15:30 – 16:30

Cos’è il legame di attaccamento, di cui psicologi, medici e pedagogisti parlano tanto? Nell’incontro verrà approfondita l’importanza di questo legame, creando uno spazio di condivisione tra mamme riguardo alle loro esperienze.

ORARI:
17:00 – 18.00

Attraverso voce, respiro e movimento, l’insegnante crea un contesto di relazione musicale in cui bambini e genitori hanno la possibilità di ascoltare e partecipare esplorando lo spazio liberamente.

ORARI:
18:30 – 19:30

bambini 24 - 36 mesi

Attraverso voce, respiro e movimento, l’insegnante crea un contesto di relazione musicale in cui bambini e genitori hanno la possibilità di ascoltare e partecipare esplorando lo spazio liberamente.

ORARI:
09:30 – 10:30

Un seminario per approfondire l’importanza di un equilibrio globale nel corpo della mamma durante la gravidanza, prima e dopo il parto, per la salute propria e del bambino, e per esplorare insieme le principali alterazioni morfologiche nel neonato, la loro prevenzione ed il loro trattamento.

ORARI:
14:00 – 15:00

Laboratorio esperenziale per bambini dai 18 mesi ai 4 anni, accompagnati da un familiare, che inizierà con un cerchio di presentazione e un canto seguito dalla lettura/racconto di una storia e un’attività esperenziale ispirata dal racconto.

ORARI:
15:30 – 16:30

Libere riflessioni in cerchio di mamme.

Al centro delle pratiche di una doula c’è la mamma con la sua soggettività, la sua storia, le sue percezioni e visioni. La doula impara a dare corpo a ciò che appartiene spontaneamente alle mamme: se le madri si potessero muovere a partire dalle loro sapienze il mondo troverebbe appoggio su una cultura materna prospera e creativa, ampia e robusta.

ORARI:
17:00 – 18:00

Attraverso voce, respiro e movimento, l’insegnante crea un contesto di relazione musicale in cui bambini e genitori hanno la possibilità di ascoltare e partecipare esplorando lo spazio liberamente.

ORARI:
18:30 – 19:30

consulenze individuali

Dalle 9.00 alle 18.00 potrete avere delle consulenze private di 20 minuti con i professionisti coinvolti nella giornata. Le consulenze sono su prenotazione.

area relax

Durante tutta la giornata sarà allestita una stanza a disposizione di mamme, bambini e future mamme per allattamento, nanna, e relax, ed un angolo fasciatoio.

pausa pranzo

Potremo pranzare e fare merenda insieme alla Casa delle Arti. Tutti i pasti saranno a cura di Oplì Firenze.

Orario pranzo: 12.30 – 14

Vuoi partecipare?

le attività delle due giornate sono totalmente gratuite

Cliccando sul tasto qui sotto, ti verrà aperto un form di iscrizione. Compilalo tutto per iscrivere te e/o tuo figlio!

Se hai bisogno di maggiori info, puoi anche chiamarci o scriverci:

3286291876 | 3297115869segreteria@ilparacadutediicaro.it

sabato 20 novembre

GIORNATA PER Bambini
e ragazzi 4-11 anni

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

domenica 21 novembre

GIORNATA PER gravidanza
e bambini 0-3 anni

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

LUOGO:
Sala grande

ORARI:
11:30 – 12:00

Vuoi partecipare?

le attività delle due giornate sono totalmente gratuite

Cliccando sul tasto qui sotto, ti verrà aperto un form di iscrizione. Compilalo tutto per iscrivere te e/o tuo figlio!

Vuoi partecipare?

le attività delle due giornate sono totalmente gratuite

Chiama o scrivi alla Segreteria per iscriverti o avere maggiori informazioni.

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy