

SCUOLA DI
MUSICA
La nostra scuola di musica ha l’obiettivo di promuovere la musica come strumento di crescita, relazione, scoperta di sé e degli altri. Riteniamo fondamentale che i bambini e i ragazzi apprendano la tecnica del canto o dello strumento in un clima di collaborazione, interazione e relazione fra pari e con gli insegnanti.
Grande importanza è data alla musica d’insieme che permette fin da subito di comprendere le relazioni fra suoni e sviluppare fondamentali competenze come quella dell’ascolto o della coordinazione e all’ interdisciplinarietà: offriamo ai nostri allievi la possibilità di inserirsi in percorsi che fondono diverse discipline artistiche.
Offriamo lezioni individuali, lezioni di gruppo fin dalla primissima infanzia, musica d’insieme, atelier e campus estivi, masterclasses con docenti altamente qualificati. I nostri allievi hanno inoltre la possibilità di studiare presso la Casa delle Arti.
Crediamo che la musica appartenga a tutti gli esseri umani e che quindi tutti possano inserirla nella loro vita se lo desiderano: semplice svago, strumento educativo, linguaggio artistico, professione.
La musica non ha età, per questo nella nostra scuola è possibile imparare a suonare uno strumento o a cantare anche da adulti.
È possibile fare lezione individualmente oppure, per chi preferisce condividere questa esperienza, incontrare persone nuove e sperimentarsi in qualcosa di nuovo in compagnia, far parte del coro, uno spazio di condivisione e divertimento.
La nostra scuola di musica propone lezioni individuali di strumento di 30 minuti, 45 minuti o 1 ora.
È possibile iniziare il percorso in qualsiasi momento dell’anno.
Possono accedere a questo tipo di percorso bambini, ragazzi e adulti.
I corsi individuali di strumento sono consigliati dai 6 anni in poi.
Pianoforte, violino, violoncello, flauto, oboe, chitarra classica, sassofono, basso, batteria, chitarra elettrica, tastiera
—
La scuola di musica offre percorsi di musica d’insieme strutturati per livelli: propedeutico, principianti e avanzato.
Questo corso nasce dalla nostra esigenza di immergere fin da subito i nostri allievi nella bellezza della musica: suonare e cantare insieme è bello, ci fa stare bene, ci permette di crescere. Suonando insieme si affinano le competenze legate all’ascolto, alla concentrazione e alla collaborazione: si lavora assieme per raggiungere lo stesso obbiettivo, si discutono le idee, si decide come svilupparle.
Il repertorio affrontato sarà vasto e i gruppi avranno la possibilità di suonare per le varie occasioni proposte dalla scuola.
—
La nostra scuola di musica offre percorsi di musica d’insieme strutturati per livelli: propedeutico, principianti, esperto, avanzato e ensamble.
—
Un primo approccio alla musica che parte dal gioco, dall’ascolto e dal movimento. I bambini avranno la possibilità di ascoltare, cantare, suonare piccoli strumenti ma soprattutto di immergersi nel mondo musicale grazie all’insegnante che lavorerà per condividere con loro la sua passione e trasmetterla. Il corso incoraggia l’emergere della creatività dei bambini e la loro naturale propensione ad esprimersi attraverso suoni.
—
Un viaggio che attraverso il ritmo crea condivisione, ascolto reciproco, stimola la mente e abitua fin da bambini a percepire la pulsazione costante nella musica e nella vita di tutti i giorni. Ritmando è un corso di gruppo che prevede 1 lezione settimanale della durata di 1 ora con durata annuale. L’obiettivo è quello di sensibilizzare al ritmo e ai suoni attraverso le percussioni e body percussion: questi strumenti permettono di e sperimentare gli aspetti legati alla coordinazione, all’ascolto reciproco, alla condivisione dell’esperienza musicale e allo sviluppo del senso del ritmo. Il corso prevede un avvicinamento alle attività di improvvisazione e composizione grazie al potere evocativo delle percussioni.
—
Attraverso il gioco e le attività si apprendono le competenze musicali di base legate alla sensibilità ritmica e tonale e all’intonazione, indispensabili per suonare qualsiasi strumento, e ci si approccia alla lettura e alla scrittura. Questo corso permette di entrare in contatto con la musica, sperimentare vari strumenti ed esplorare vari generi musicali. Conoscere gli strumenti e i generi permetterà ai bambini di orientarsi in modo più consapevole nella loro scelta.
—
Cantare nel coro permette di sviluppare le competenze musicali, di accendere e mantenere un ascolto attivo e profondo di me e dell’altro e di condividere il processo di apprendimento musicale e la performance.
Tutti noi possiamo cantare e farlo insieme permette un’esperienza musicale ricca e intensa. Cantare insieme significa conoscersi, ascoltarsi, collaborare in vista di uno scopo comune, cercare soluzioni creative insieme. I bambini e i ragazzi impareranno a cantare a più voci, ad improvvisare e comporre piccoli brani e ad arrangiare quelli proposti dall’insegnante. È previsto all’interno del corso uno spazio dedicato alla lettura e alla scrittura musicale e alle conoscenze teoriche e formali.
—
Fin dal primo incontro con lo strumento i bambini e ragazzi potranno entrare a far parte dell’orchestra, uno spazio di crescita, condivisione e collaborazione importante per sviluppare competenze di ascolto, coordinazione, concentrazione e cooperazione.
Il repertorio sarà selezionato dagli insegnanti, composto appositamente per il gruppo o composto insieme ai ragazzi stessi.
Il corso prevede l’ascolto e l’analisi di brani fondamentali nella storia della musica.
—
La scuola di musica offre percorsi di musica d’insieme strutturati per livelli: propedeutico, principianti e avanzato.
Questo corso nasce dalla nostra esigenza di immergere fin da subito i nostri allievi nella bellezza della musica: suonare e cantare insieme è bello, ci fa stare bene, ci permette di crescere. Suonando insieme si affinano le competenze legate all’ascolto, alla concentrazione e alla collaborazione: si lavora assieme per raggiungere lo stesso obbiettivo, si discutono le idee, si decide come svilupparle.
Il repertorio affrontato sarà vasto e i gruppi avranno la possibilità di suonare per le varie occasioni proposte dalla scuola.
—
L’esperienza del coro non ha età. Spesso da adulti si ha timore nell’emissione della propria voce cantata, ci si ritiene non in grado e “stonati”. Questo corso permette a tutti coloro che lo desiderano di avvicinarsi alla propria voce ed imparare a conoscerla in un ambiente libero da giudizio in cui cantare insieme significa sperimentarsi in compagnia in una nuova esperienza. Il percorso prevede esercizi di tecnica legati alla corretta emissione vocale e lo studio di brani di repertorio arrangiati a più voci.
—
Molti sognano, in tenera età di suonare in una band, si approcciano allo studio di uno strumento ma poi lo abbandonano a causa degli impegni lavorativi e del tran tran quotidiano. Perché non ricominciare a suonare o intraprendere un nuovo percorso? Perché non rendere questi sogni realtà? Questo corso nasce per tutti coloro che almeno una volta nella vita hanno pensato a quanto sarebbe stato bello suonare in una band.
—
Proponiamo un laboratorio ritmico in cui le percussioni ci riportano ad un suono e ad un movimento ancestrale, che ci appartiene fin dagli albori dell’umanità. Questo corso unisce le persone attraverso il suono e il ritmo, permette a tutti di partecipare ad una creazione comune che si nutre di collaborazione e cooperazione.
—
Guarda le foto dei
Corsi di Musica
















La squadra di Icaro
Artisti e insegnanti del dipartimento di musica







