Di seguito trovi i nostri workshop. Partecipa, condividi, diffondi!
La nuova stagione eventi del paracadute di Icaro sta per cominciare e porterà con sé importanti novità: da gennaio infatti gli eventi alla Casa delle Arti saranno riservati ai soci del Paracadute di Icaro.
Per chi ancora non fosse socio, niente paura! L’ iscrizione si può effettuare al momento dell’evento.
Le prenotazioni sono effettuabili dal lunedì al venerdì ore 9.30-19 e il sabato ore 10-12 e 15-17.
Whatsapp: 3297115869
Mail: segreteria@ilparacadutediicaro.it
Telefono: 3297115869
Seminario di sperimentazione e composizione, dove la danza contemporanea incontra tecnologia e natura, giocando con le proiezioni virtuali di un mondo incontaminato
Con Bianca Bonechi e Chiara Zecchi
22/01 ore 15.00-19.00, 23/01 ore 10.00-16.00 | La Casa delle Arti (Via S. Gaggio 29/31)
Basato sull’incontro tra le esperienze somatiche del Body-Mind Centering® e la danza contemporanea, il workshop proporrà un percorso aperto da un’esperienza di ascolto e esplorazione del movimento.
Con Rosita Mariani
Sabato 16.00-19.00 + domenica 10.00-13.00 | La Casa delle Arti (Via S. Gaggio 29/31)
Come far emergere il lavoro del corpo nel lavoro sulla parola?
Il corpo e la voce come sono connessi?
Il corso di lettura espressiva propone un lavoro sui pilastri della tecnica attoriale per trasformare la parola in azione.
Con Ettore Marrani
Ogni Lunedì dalle 19.30 alle 22, dal 7 Febbraio al 7 Marzo | Sede da definire
Dal repertorio al fraseggio, passando per linee di basso, armonie e ritmi. Un percorso sequenziale e completo per scoprire com’è possibile educare alla musica per mezzo dell’improvvisazione
Con Arnolfo Borsacchi
Orario da definire | Circolo Le Tre Pietre (Via Carlo del Greco 7)
Attraverso il metodo di analisi e studio del movimento Laban-Bartenieff, vedremo gli elementi base delle 4 Categorie di analisi: Corpo, Spazio, Qualità, Forma indagando il rapporto tra Funzionalità ed Espressività
Con Lorella Rapisardo
Ore 10.30-18.00 | La Casa delle Arti (Via S. Gaggio 29/31)
Aprirsi alla connessione e all’ascolto del corpo, allenare l’agilità, risvegliare l’animale umano, liberare la capacità espressiva e la gioia di muoversi nello spazio in contatto con gli altri. seminario+ jam
Con Antu Munai e Margherita Fort
Sabato 17-20 + Domenica 10.30-15| La Casa delle Arti (Via S. Gaggio 29/31)
Pomeriggio di approfondimento dedicato alle danze balcaniche, israeliane, turche e armene, ma non solo. Un viaggio che parte dal versante italiano del Mar Adriatico per giungere fino alle coste del Mar Caspio. Verranno proposte danza etniche ampliate da analisi stilistiche e rielaborazioni creative.
Con Andrea Butera
30 aprile dalle 14:30 alle 17:30 | La Casa delle Arti (Via S. Gaggio 29/31)
Contattaci su WhatsApp ➞